SCUOLA DELL’INFANZIA STATALE “MUNARI“
SCUOLA PRIMARIA “FERMI”
SCUOLA SECONDARIA “MAINO“
DAL 09 AL 30 GENNAIO 2023
***
In questa pagina si riportano tutte le informazioni relative alle ISCRIZIONI alla nostra Scuola per l’A.S. 2023/24, secondo le indicazioni stabilite dal Ministero dell’Istruzione e del Merito. Link alla nota
QUANDO PRESENTARE DOMANDA
Le domande di iscrizione, CARTACEE per la scuola dell’infanzia e ON LINE per la scuola primaria e secondaria di I grado, potranno essere presentate dalle ore 8:00 del giorno 9 gennaio 2023 alle ore 20:00 del 30 gennaio 2023.
COME ISCRIVERSI ALLA CLASSE 1^ DELLA SCUOLA PRIMARIA ‘FERMI’ E SECONDARIA DI I GRADO ‘MAINO’
I genitori e gli esercenti la responsabilità genitoriale (affidatari, tutori) si abilitano al servizio “Iscrizioni on line”, disponibile sul portale del Ministero dell’istruzione e del merito www.istruzione.it/iscrizionionline/ utilizzando le credenziali SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale), CIE (Carta di identità elettronica) o eIDAS (electronic IDentification Authentication and Signature). La funzione per l’abilitazione sarà disponibile a partire dalle ore 9:00 del 19 dicembre 2022.
All’atto dell’iscrizione, i genitori e gli esercenti la responsabilità genitoriale rendono le informazioni essenziali relative all’alunno/studente per il quale è richiesta l’iscrizione (codice fiscale, nome e cognome, data di nascita, residenza, etc.) ed esprimono le loro preferenze in merito all’offerta formativa proposta dalla scuola o dal centro di formazione professionale prescelto.
Link al portale MIUR per le iscrizioni 2023/2024: www.istruzione.it/iscrizionionline/
I genitori possono iscrivere alla prima classe della scuola primaria le bambine e i bambini che compiono sei anni di età entro il 31 dicembre 2023. Si possono iscrivere anche i bambini che compiono sei anni dopo il 31 dicembre 2023 e comunque entro il 30 aprile 2024. Non è consentita, anche in presenza di disponibilità di posti, l’iscrizione alla prima classe della primaria di bambine e bambini che compiono i sei anni successivamente al 30 aprile 2024.
CODICE MECCANOGRAFICO PER L’ISCRIZIONE
In fase di iscrizione saranno necessari i seguenti codici:
Per iscriversi alla scuola primaria FERMI: CODICE MECCANOGRAFICO “Scuola Primaria Fermi” VAEE816011
Per iscriversi alla scuola secondaria MAINO: CODICE MECCANOGRAFICO “Scuola Secondaria di 1° grado Maino” VAMM81601X
COME ISCRIVERSI ALLA SCUOLA DELL’INFANZIA ‘MUNARI’
L’iscrizione avverrà compilando il modulo cartaceo, messo a disposizione di seguito, ed inviandolo dalle ore 8:00 del 09 gennaio 2023 alle ore 20:00 del 30 gennaio 2023 alla mail istituzionale vaic81600v@istruzione.it, con oggetto ‘ISCRIZIONE ALLA SCUOLA DELL’INFANZIA ‘MUNARI’ A.S. 2023-24″.
Scarica il modulo per l’iscrizione alla scuola dell’Infanzia a.s. 2023/2024
- MATERNA – MODULO ISCRIZIONE 23-24 (file word) in aggiornamento
- MATERNA – MODULO ISCRIZIONE 23-24 (file pdf) in aggiornamento
SPAZIO OPEN DAY
Visita la pagina dell’open day per saperne di più.
Scuola dell’Infanzia “Munari”LOCANDINA |
Scuola primaria FermiLOCANDINA |
Scuola secondaria “Maino”LOCANDINA |
![]() |
![]() |
![]() |
SEZIONE APPROFONDIMENTO
CRITERI PER LA FORMULAZIONE DELLA GRADUATORIA PER I NEOISCRITTI
SCUOLA DELL’INFANZIA
La precedenza sarà attribuita facendo riferimento ai seguenti criteri:
• Residenti in Cassano Magnago: punti 3
• Alunni di quattro anni: 2 punti
• Alunni di cinque anni: punti 3
• Alunno con Bisogni Educativi Speciali: punti 2
• Presenza nella scuola dell’Infanzia di altri fratelli: punti 1
• Lavoro di entrambi i genitori: punti 1
• Presenza in famiglia di altri figli più piccoli : punti 1
• Presenza in famiglia di persone a carico e bisognose di assistenza: punti 1
A parità di condizioni si ricorrerà al sorteggio.
CRITERI PER LA FORMULAZIONE DELLA GRADUATORIA PER I NEOISCRITTI
SCUOLA PRIMARIA
Si specifica che il numero delle classi prime assegnato all’istituto viene definito dall’A.T. di Varese sulla base del totale degli iscritti e secondo quanto previsto dal decreto del Presidente della Repubblica 20 marzo 2009, n. 81.
Le domande saranno prese in considerazione, fino alla saturazione dei posti disponibili, secondo le seguenti priorità:
A) Alunni residenti o domiciliati con il nucleo familiare nel Comune di Cassano Magnago rispettando le seguenti precedenze:
1. alunni con disabilità/bisogni educativi speciali;
2. alunni provenienti dallo stesso istituto comprensivo;
3. presenza nell’istituto di fratelli o sorelle già frequentanti;
4. alunni i cui genitori/fratelli versano in condizioni di disabilità;
A parità di condizioni verrà effettuato il sorteggio.
B) Alunni non residenti o domiciliati con il nucleo familiare nel Comune di Cassano Magnago con le seguenti priorità:
1. alunni con disabilità/bisogni educativi speciali;
2. alunni provenienti dallo stesso istituto comprensivo;
3. presenza nell’istituto di fratelli o sorelle già frequentanti;
4. alunni i cui genitori/fratelli versano in condizioni di disabilità;
A parità di condizioni verrà effettuato il sorteggio.
Gli alunni anticipatari vengono accolti, con il medesimo ordine di priorità di cui ai punti A e B, solo se tutti gli alunni in età anagrafica regolare sono stati accolti.
Per quanto riguarda eventuali impossibilità di soddisfare la scelta dei genitori in riferimento al tempo scuola da essi indicato si applicano le seguenti precedenze:
1) casi di bambini con bisogni educativi speciali;
2) alunni che hanno fratelli frequentanti il plesso e che hanno scelto il medesimo tempo scuola;
3) alunni appartenenti a famiglie con entrambi i genitori che lavorano;
A parità di condizioni verrà effettuato il sorteggio.
CRITERI PER LA FORMULAZIONE DELLA GRADUATORIA PER I NEOISCRITTI
SCUOLA SECONDARIA DI 1° GRADO
Le domande saranno prese in considerazione, fino alla saturazione dei posti disponibili, secondo le seguenti priorità:
A) Alunni residenti o domiciliati con il nucleo familiare nel Comune di Cassano Magnago rispettando le seguenti precedenze:
1. alunni con disabilità/bisogni educativi speciali;
2. alunni provenienti dallo stesso istituto comprensivo;
3. presenza nell’istituto di fratelli o sorelle già frequentanti;
4. alunni i cui genitori/fratelli versano in condizioni di disabilità;
A parità di condizioni verrà effettuato il sorteggio.
B) Alunni non residenti o domiciliati con il nucleo familiare nel Comune di Cassano Magnago con le seguenti priorità:
1. alunni con disabilità/bisogni educativi speciali;
2. alunni provenienti dallo stesso istituto;
3. presenza nell’istituto di fratelli o sorelle già frequentanti;
4. alunni i cui genitori/fratelli versano in condizioni di disabilità;
A parità di condizioni verrà effettuato il sorteggio.
Per quanto riguarda eventuali impossibilità di soddisfare la scelta dei genitori in riferimento al tempo scuola da essi indicato si applicano le seguenti precedenze:
1) alunni con bisogni educativi speciali;
2) alunni che hanno fratelli frequentanti il plesso e che hanno scelto il medesimo
tempo scuola;
3) alunni appartenenti a famiglie con entrambi i genitori che lavorano;
A parità di condizioni verrà effettuato il sorteggio.
Informazioni utili
Si avvisano i signori genitori che iscrivono il/la proprio/a figlio/a alla scuola primaria che nella domanda di iscrizione occorre indicare la SCUOLA DI PROVENIENZA inserendo il CODICE MECCANOGRAFICO.
Nel caso in cui il/la bambino/a abbia frequentato una scuola del comune di Cassano M. i codici da utilizzare sono i seguenti:
VAAA81600P Infanzia statale
VA1A12700L – L’Aquilone
VA1A04200T – Santa Maria
VA1A04300N – Istituto Canossiano
VA1A12800C – San Giulio
Qualora fosse stato dimenticato tale inserimento, che dà diritto a un punteggio di preferenza in una eventuale graduatoria di ammissione, si prega contattare l’ufficio di segreteria allo 0331 / 204170.