Riserviamo questa pagina alle notizie riguardanti i progetti Erasmus che sta realizzando il nostro Istituto.
Erasmus Plus è il programma dell’Unione europea per l’Istruzione, la Formazione, la Gioventù e lo Sport 2014-2020
Il programma, approvato con il Regolamento UE N 1288/2013 del Parlamento europeo e del Consiglio, combina e integra tutti i meccanismi di finanziamento attuati dall’Unione Europea fino al 2013:
- il Programma di apprendimento permanente (Comenius,Erasmus, Leonardo da Vinci, Grundtvig)
- Gioventù in azione
- i cinque programmi di cooperazione internazionale (Erasmus Mundus, Tempus, Alfa, Edulink e il programma di cooperazione bilaterale con i paesi industrializzati)Comprende inoltrele Attività Jean Monnet e include per la prima volta un sostegno allo Sport
Il programma integrato permette di ottenere una visione d’insieme delle opportunità di sovvenzione disponibili, mira a facilitare l’accesso e promuove sinergie tra i diversi settori rimuovendo le barriere tra le varie tipologie di progetti; vuole inoltre attrarre nuovi attori dal mondo del lavoro e dalla società civile e stimolare nuove forme di cooperazione.
Clicca qui per saperne di più.
Seguono le nostre esperienze .
***
Progetto K120 – ACCREDITAMENTO ERASMUS+ (Progetto del 2021)
Progetto KA2 – FLIRISI: Flows of life: Immigrants and refugees in search of an identity 2020 – 1 – EL01- KA229-078889_2 (Progetto del 2020)
Flows of life: Immigrants and refugees in search of an identity…>>>
Progetto KA1 – L’arte di accogliere la diversità: il diritto all’inclusione e il valore aggiunto dell’integrazione nella scuola di base (progetto avviato nel 2019)
Progetto KA2 – UNESCO PASSPORT 2018-1-HR01_KA 229-047453_ 2 (progetto avviato nel 2018)